Oscar meritato, 19-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un fil che finalmente ha meritato gli Oscar vinti. In questo film drammatico possiamo godere delle migliori interpretazioni di Morgan Freeman e Tim Robbins.
Un semplice impiegato di banca viene accusato dell'omicidio della moglie e viene condannato all'ergastolo. In carcere incontrerà un "venditore di necessità": chiedigli ciò che vuoi e lui te lo procura. Dopo le prime difficoltà con gli altri carcerati riuscirà a farsi una cerchia di amicizia e a tentare la fuga per la Libertà.
Indimenticabile film di Darabont. »
Nicholas Angel, 19-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Nicholas Cage e Meg Ryan sono i protagonisti di questo romantico viaggio tra vita e morte, Cielo e Terra dove un angelo come Seth (interpretato da Nicholas Cage) funge da porta tra i due mondi e ci finirà incastrato dentro quando conoscerà la bella e dolce Meg Ryan. Se vi aspettate di vedere i soliti angeli asessuati con tanto di ali e vestiti di un abito bianco candido, allora rimarrete delusi. Qui gli angeli sono uomini e donne, e vestono degli eleganti cappotti neri. E non abitano in Cielo ma vivono in mezzo a noi. O meglio nella città degli angeli per eccellenza: Los Angeles (che in spagnolo, significa gli angeli).
Il film è romantico e struggente. Nicholas Cage da qui una delle sue migliori performance. »
« Nessuno prima d'ora aveva mai raccontato l'epopea di un eroe come Jesse James dal punto di vista di un codardo e un traditore. La bravura di Bradd Pitt nei panni del bandito-eroe è perfetta. Casey Afflek, fratello del più noto Ben, era perfetto per la parte. Il ritmo è però lento per buona parte del film, ma verso il finale si rialza e sorprende. Avrei tagliato qualche scena per migliorare il ritmo e renderlo meno lento e noioso.
Un film comunque nuovo. »
« Commedia non riuscita alla meglio dove però spicca un bravo Sam Rockwell e si affossa Nicholas Cage con la sua recitazione morbida. Una storia Machiavellica dove il furbo più furbo non si riesce a scovare se non alla fine del film. Il finale è però ben fatto e sorprendente e la giovane Alison Lohman ha dato un bella prova di recitazione nei panni di una figlia sbarazzina improvvisata. »
« Videocracy è uno dei pochissimi documentari proiettati nelle sale cinematografiche di tutta italia, ma il cui trailer, per i contenuti ritenuto troppo scomodi, non è stato sponsorizzato in Rai come in Mediaset. Il regista italo-norvegese racconta attraverso una serie di interviste, scene dal set televisivo ed immagini di repertorio un'Italia dominata dal potere mediatico e televisivo. I protagonisti di questa vicenda sono principalmente Lele Mora, Fabrizio Corona e Silvio Berlusconi; ritenuti i tre personaggi emblematici del potere mediatico e televisivo. Per Gandini non ci sono dubbi: viviamo in una Videocrazia. »
« Divertente commedia, raccontata dal muto del paese di Sicilia, che mostra le vite di due disoccupati per scelta. Due simpatici cialtroni che fanno di tutto per non superare gli innumerevoli concorsi statali alla quale hanno partecipato, evitando così lavoro e matrimonio. Due immaturi che passano i loro giorni a citofonare sotto casa ad un loro paesano, vittima cronica prescelta, pur di non annoiarsi. Divertente, ma non troppo. »
« Molto meglio del loro film precedente, "Il 7 e l'8" è di gran lunga ben fatto e più divertente. Salvo Ficarra e Valentino Picone divertono come non mai in questo film che più un film comico, che una semplice commedia. Due ragazzi, nati per caso nello stesso giorno dello stesso mese dello stesso anno si incontrano per puro caso e scopriranno che le loro vite sono più legate di quanto uno possa pensare. »
Morire in piedi, 19-09-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Il regista tedesco Oliver Hirschbiegel mostra sullo schermo l'ultimo atto del regime nazional-socialista nella Germani di Hitler. I suoi ultimo giorni, mostrano un Furer, sempre meno lucido ed iracondo. Pieno di dubbi, rimpianti e debolezze. La sua salute peggiora e la sua mano, colpita dall'Alzaimer, trema sempre di più. Davanti alla sconfitta imminente il Furer insieme alla consorte Eva Braun andrà a cercare la sua morte nella maniera più dignitosa per un nazional-socialista, che non intende vivere in un mondo senza il nazismo. Il film è molto realistico e ben fatto. La recitazione di Bruno Ganza nei panni del dittatore è impeccabile. »
Regia di Frank Darabont - CG Entertainment
Un semplice impiegato di banca viene accusato dell'omicidio della moglie e viene condannato all'ergastolo. In carcere incontrerà un "venditore di necessità": chiedigli ciò che vuoi e lui te lo procura. Dopo le prime difficoltà con gli altri carcerati riuscirà a farsi una cerchia di amicizia e a tentare la fuga per la Libertà.
Indimenticabile film di Darabont. »
Regia di Brad Silberling - Warner Home Video
Il film è romantico e struggente. Nicholas Cage da qui una delle sue migliori performance. »
Regia di Andrew Dominik - Warner Home Video
Un film comunque nuovo. »
Regia di Ridley Scott - Warner Home Video
Regia di Erik Gandini - CG Entertainment
Regia di Dominick Tambasco - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Giambattista Avellino, Salvo Ficarra, Valentino Picone - Medusa Home Entertainment
Regia di Oliver Hirschbiegel - Rai Cinema - 01 Distribution